Giornata della Memoria 2011

Giornata della Memoria 2011 Conca della Campania

Terza edizione della “Giornata della Memoria” – Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Conca della Campania, con il patrocinio della Comunità Montana “Monte Santa Croce” e la collaborazione delle associazioni Pro Loco e Jostell, in ricordo degli eccidi nazisti perpetrati a Conca della Campania nell’autunno del 1943.

Nel contesto della manifestazione, verrà presentato e distribuito ai presenti il testo di Giuseppe Angelone: “In preda al più cupo terrore” per una nuova interpretazione delle stragi naziste di Conca della Campania – Contenente le motivazioni per la concessione della medaglia d’oro.

PROGRAMMA

Mattina

  • ore 8:00 Deposizione corona frazione Orchi
  • ore 8:20 Deposizione corona monumento frazione Piantoli
  • ore 8:40 Deposizione corona monumento frazione Vezzara
  • ore 9:00 Deposizione corona monumento frazione Cave
  • ore 11:00 Santa Messa in Conca Centro (Chiesa di S. Pietro)
  • ore 11:00 Santa Messa in Conca Centro (Chiesa di S. Pietro)
  • ore 12:15 Corteo solenne e deposizione corona monumento Caduti in Conca Centro

Pomeriggio

  • ore 17:00 Apertura lavori Convegno sugli Eccidi nazisti perpetrati a Conca della Campania (presso l’ex edificio scolastico di Cave)
  • ore 18:15 Premiazione concorso riservato agli alunni delle scuole di Conca della Campania
  • ore 19:00 Proiezione del documentario dal titolo “Reportage di Guerra. Terra di Lavoro 1943-45” (a cura di Paolo De Marco, regia di Giuseppe Angelone)

Nel contesto della manifestazione verrà presentato e distribuito ai presenti il testo di Giuseppe Angelone: “In preda al più cupo terrore” – Per una nuova interpretazione delle stragi naziste di Conca della Campania, contenente le nuove motivazioni della richiesta di concessione della medaglia d’oro.

Lascia un commento