Nel corso del periodo natalizio, questa Amministrazione Comunale ha predisposto una serie di eventi culturali e ricreativi rientranti nel programma denominato “Natale Concano 2010”. Per la prima volta, oltre alle collaborazioni con Enti, associazione Pro Loco ed altre aggregazioni di promozione socio-culturale, il programma ha visto l’importante partecipazione della C.C.I.A. di Caserta.
Gli eventi sono stati preceduti dall’addobbo, mediante ornamenti natalizi, della Via Vittorio Veneto in Conca Centro e delle principali piazze in tutte le frazioni e contrade del Comune di Conca della Campania, con attenzione ai luoghi di maggiore concentrazione delle attività commerciali. Contestualmente, sono stati resi noti gli eventi in programma e portati ai cittadini gli auguri dell’Amministrazione Comunale e della stessa C.C.I.A. di Caserta mediante: Affissione di manifesti pubblici e distribuzione di locandine negli esercizi commerciali; consegna di inviti e volantini; pubblicazioni via internet. Tutti i mezzi di comunicazione utilizzati hanno recato impresso il logo della C.C.I.A. di Caserta con specifica indicazione del contributo economico che la stessa ha concesso.
Il 21/12 alle ore 17:00, presso l’Edificio delle Scuole Medie, si è tenuta la seconda edizione della manifestazione NATALE BIMBI. In concomitanza con l’avvio delle vacanze invernali e a seguito delle attività previste dalle strutture scolastiche, i bambini (alla presenza di tutti i genitori) hanno ricevuto i doni da Babbo Natale e partecipato ad uno spettacolo di animazione. La manifestazione si è conclusa ad ora di cena in tal modo diverse famiglie hanno scelto di recarsi negli esercizi di ristorazione presenti nel Comune.
Il 26/12 alle ore20:30, presso lasede della Pro Loco, si è tenutala tradizionale TOMBOLATA di fine anno. Le fasi di gioco si sono svolte con l’ausilio di uno schermo gigante e cartelle personalizzate con i loghi del Comune e della C.C.I.A. di Caserta. L’iniziativa ha avuto un importante effetto sul piano dell’incentivazione delle attività locali e dei consumi. In palio vi erano infatti buoni acquisto di diverso taglio da spendere presso gli esercizi presenti sul territorio comunale.
Il 02/01 alle ore 18:00, nel contesto della quattrocentescaChiesa dell’Annunziata, si è tenuto il CONCERTO DI CAPODANNO, con l’esecuzione di brani della tradizione natalizia da parte di maestri del San Carlo di Napoli, tra i qual il tenore V. Casertano. Anche in questo caso l’evento è stato programmato in modo da terminare in corrispondenza dell’orario di cena incentivando la prosecuzione della serata presso i locali esercizi di ristorazione.
Il 05/01 alle ore 15:30, presso la scuola media di Conca della Campania, bambini e genitori hanno partecipato allo BEFANA PARTY, evento con musica, animazione e giochi durante il quale la Befana ha consegnato dolciumi e regali, parte dei quali messi a disposizione dai locali esercizi commerciali. Anche attraverso questo evento, dunque, si è rinsaldato il rapporto tra cittadinanza, Amministrazione ed esercenti presenti sul territorio.
Il 06/01 alle ore 17:30, presso i locali della scuola media,la compagnia teatrale Quelli che… Il Teatro” ha portato in scena i due atti unici”Miseria Bella” di Peppino De Filippo e “Sic Sic l’Artefice Magico” di Eduardo De Filippo. Al termine della manifestazione il Sindaco di Conca della Campania ha tenuto il discorso di rito portando nuovamente a conoscenza della cittadinanza l’importante contributo concesso dalla C.C.I.A. di Caserta e la mission della nuova partnership a favore delle attività locali.