PREMESSO
Che nel proprio programma elettorale il gruppo di maggioranza Obiettivo Conca, nella sezione dedicata ad Istruzione, Sport, Cultura e Formazione ha specificamente enunciato di voler favorire l’organizzazione di “percorsi formativi diretti ad ottenere un uso consapevole di internet e delle nuove tecnologie informatiche a favore dei giovani e meno giovani”.
CONSIDERATO
Che bambini ed adolescenti di oggi, rappresentando la prima “generazione digitale”, conoscono ed usano correntemente internet ed in particolare i social media;
che Internet rappresenta una risorsa unica per imparare, divertirsi e comunicare, ma che può indurre dipendenze, comportamenti antisociali ed esporre, specie i minori, ad una notevole serie di pericoli;
che per la prevenzione dei pericoli connessi all’uso di internet è determinante il controllo esercitato da genitori e docenti, e che esso risulta più efficace quando si possiede una conoscenza precisa di strumenti tecnologici e media digitali;
SI PROPONE
- L’organizzazione da parte dell’Ente di sessioni formative, tenute da professionisti del settore, a beneficio dei giovani studenti del Comune di Conca della Campania ed aperte a docenti e genitori, per l’educazione ad un uso sicuro e consapevole di Internet.
- La cura di un opuscolo informativo da fornire a studenti, docenti e genitori per avere sempre a disposizione le regole fondamentali per un uso sicuro e consapevole di Internet.
Si invitano, pertanto, gli uffici in indirizzo a provvedere con sollecitudine all’ adozione dei relativi atti di competenza.
I consiglieri comunali Diego Gianluigi Di Salvo, Luca Maccarone ed Enrico D’Alessandro.
Organizzazione: Comune di Conca della Campania in collaborazione con Istituto Comprensivo Roccamonfina – Galluccio – Conca della Campania.
Data: terza o quarta settimana di ottobre.
Location: Scuole Medie Conca della Campania
Orario Apertura lavori: 10:00 AM.
Numero interventi: Saluti Sindaco e Preside, 3 esperti (sociologo/psicologo; giurista/avvocato; esperto nuove tecnologie/social media manager) + moderatore
Durata interventi: Saluti Preside 5’ – Saluti Sindaco 5’ – Esperti 20’ + domande/risposte
Tematiche interventi esperti: Aspetti sociologici e psicologici di internet (Cos’è? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Come viverlo e gestirlo in famiglia?), aspetti giuridici (crimine informatico e relativa tutela), aspetti tecnici e sessione pratica (mettiamoci al lavoro per imparare a conoscere e proteggerci).
Gadget e materiale informativo: Diploma di partecipazione + opuscolo informativo